COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dott.ssa Giovanna Cammareri

  • Area Medica
    Servizio di Anestesia e Rianimazione
  • Ruolo
    Medico specialista in Anestesia e Rianimazione

Io in Humanitas

Unità
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Ruolo in Ospedale
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Specializzazione
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, terapia intensiva e del dolore
Aree mediche di interesse
Anestesia generale, loco regionale e neurassiale, in pazienti candidati a chirurgia maggiore (Addominale, Toracica, Neurochirurgica) e minore. Posizionamento presidi di monitoraggio invasivo e di accessi vascolari. Trattamento intensivo di patologie acute di tipo medico.

Esperienze precedenti

  • Dal 2015 al 2020
    Ospedale Agostino Gemelli (Roma); ISMETT e l’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli (Palermo), ospedale Cannizzaro e l’elisoccorso del Cannizzaro (Catania)
    Attività di Sala Operatoria, Rianimazione e Terapia intensiva adulta e pediatrica, Trauma Center di Primo livello e adulto e pediatrico, Gestione perioperatoria di pazienti sottoposti a chirurgia vascolare maggiore, cardiochirurgia, chirurgia dei trapianti cardiaco, epatico e polmonare. Tecniche di anestesia neurassiale e locoregionale in Ortopedia, Tecniche di partonalgesia e gestione delle emergenze ostetriche. Emergenze 118 su mezzo a ruote ed elisoccorso.
 

Formazione

Laurea
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Anno di Laurea: 2015
Università degli Studi di Palermo

Specializzazione
Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore
Anno di specializzazione: 2020
Università degli Studi di Catania

 

Attività e pubblicazioni scientifiche

  • 2-3 dicembre 2022 frequenza corso e conseguimento titolo di Operatore ACLS (AHA – American Heart Association) Presso HICC;
  • 23-24 settembre 2020 frequenza corso e conseguimento titolo di Operatore ACLS (AHA – American Heart Association) presso Tree Center – Policlinico Gemelli Roma;
  • Maggio – giugno 2020 periodo formativo finalizzato all’elaborazione della Tesi di Specializzazione presso Policlinico A. Gemelli Roma (Unità di Rianimazione e Terapia Intensiva)
  • da settembre 2019 a febbraio 2020 periodo formativo finalizzato all’elaborazione della Tesi di Specializzazione presso Policlinico A. Gemelli Roma (Unità di Rianimazione e Terapia Intensiva);
  • 14 aprile 2020 partecipazione a corso interattivo di ventilazione meccanica non invasiva “NIV IN FAD” (Durata: 60h con esame finale);
  • 20-21 febbraio 2020 Partecipazione a laboratorio epidurale junior (corso base) con simulazione di scenari clinici e tecnologia EYE-tracking;
  • 24-25 settembre 2019 partecipazione a masterclass infezioni e sepsi SIAARTI (Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia intensiva);
  • Da agosto ad ottobre 2019 periodo formativo presso Ospedale Fatebenefratelli Buccheri La Ferla – Palermo – attività di Sala operatoria in chirurgia Ortopedica ed Ostetricia;
  • 11 luglio 2019 partecipazione al corso prospettiva neuroassiale – ALR Università degli studi di Palermo;
  • Da marzo a luglio 2019 periodo formativo presso ISMETT Palermo – UMPC – attività di sala operatoria e Terapia intensiva postoperatoria, cardiochirurgia e chirurgia dei trapianti;
  • 5-6 aprile 2019 Partecipazione al congresso MedTASS “Mediterranean Trasplantation Anesthesiology and Simulation Symposium ISMETT Palermo – UMPC;
  • 25 febbraio 2019 Partecipazione al MASTER TIP sulla ventilazione in età pediatrica Policlinico A. Gemelli – Roma;
  • 4 Dicembre 2018 partecipazione al XII PICC DAY – Bologna GaVeCeLT;
  • 22-23 Novembre 2018 Partecipazione al corso ECOTIME di ecografia clinica integrata per l’intensivista Policlinico A. Gemelli – Roma
  • 8-10 Novembre 2018 Partecipazione al 22 congresso nazionale SARNEPI – Ospedale pediatrico Bambino Gesù – Roma;
  • 27 Ottobre 2018 pubblicazione scientifica tipo lettera all’editore su Intensive Care Medicine – titolo:”Diaphgram myoclonus-induced autotriggering during neurally adjusted ventilatory assist”;
  • 28 Settembre 2018 Corso di formazione SALAD PARK – gestione vie aeree difficili – Policlinico Gemelli Roma;
  • da Settembre 2018 a Febbraio 2019 periodo formativo presso POLICLINICO A. GEMELLI ROMA (Unità di Rianimazione e Terapia Intensiva, DEA e Trauma Center Pediatrico);
  • 20 Giugno 2018 partecipazione al corso di simulazione avanzata “Sedazione in ICU dal PAD all’ECASH” Università degli studi di Catania;
  • 13-14 Giugno 2018 partecipazione al “Corso avanzato di ecografia in terapia intensiva con sistemi di simulazione centro avanzato di simulazione avanzata per la formazione del medic e la sicurezza del paziente, simulearn” (Bologna);
  • 28-29 Maggio 2018 Corso di salute e sicurezza sul lavoro – D.lgs. N. 81/08 (corso dei lavoratori – settore rischio alto) Confartigianato – imprese Messina;
  • 9-11 Maggio 2018 partecipazione al 29° congresso nazionale SMART Smart Meeting Anesthesia Resuscitation inTensive Care (Milano) presentazione Case report “Caso di spondiloencodrodisplasia complicata da ascessi cerebrali multipli e polmonite: iter diagnostico-terapeutico” (coautor);
  • 12-13 Aprile 2018 partecipazione al 1° convegno nazionale Il Trauma Maggiore “La gestione complessa del politraumatizzato, dal territorio all’intraospedaliero” (CL);
  • 26 Gennaio 2018 frequenza corso e conseguimento titolo di operatore ACLS American Heart Association 18 Dicembre 2017 frequenza corso e conseguimento titolo di operatore BLSD American Heart Association;
  • 24-30 Novembre 2017 medico di bordo volontario durante le operazioni di ricerca e soccorso nel Canale di Sicilia (mezzi S.A.R. della Guardia Costiera della Circolare Lampedusa Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta);
  • 6-7 Aprile 2017 partecipazione all’evento formativo Gli ultrasuoni delle urgenzeemergenze Regione Siciliana per l’emergenza Cannizzaro Catania, scuola SIUMB Emergenze-Urgenze;
  • 9-10 Marzo 2017 partecipazione all’evento formativo TIVA/TCI dalle basi alla pratica Università degli studi di Catania;
  • 2 Dicembre 2016 partecipazione all’evento formativo “La gestione della miorisoluzione in sicurezza”;
  • 26-29 Ottobre 2016 partecipazione all’evento formativo 70° Congresso Nazionale SIAARTI, Napoli Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia intensiva;
  • 28 Ottobre 2016 partecipazione all’evento formativo 70° Congresso Nazionale SIAARTI, Napoli Presentazione abstract “Analisi del dolore postoperatorio pazienti trattati in analgesia intrapleurica sottoposti a chirurgia toracica.” (coautor);
  • 29 Ottobre 2016 partecipazione all’evento formativo 70° Congresso Nazionale SIAARTI, Napoli Presentazione abstract “Rabdomiolisi acuta da probabile assunzione accidentale di colchicina in una bambina di 10 anni: case report.” (coautor);
  • 22-24 Settembre 2016 partecipazione all’evento formativo M.A.R.E. Meeting Mediterraneo Anestesiologia Rianimazione Emergenza Università degli studi di Palermo;
  • 22 Settembre 2016 partecipazione al corso di ecografia in area critica con sistemi di simulazione Meeting Mediterraneo Anestesiologia Rianimazione Emergenza, PALERMO;
  • 16-18 Giugno 2016 partecipazione al corso di alta formazione in pneumologia Università Degli Studi Di Catania;
  • 19 Maggio 2016 partecipazione all’evento formativo “Esperienze europee a confronto nella gestione del rischio clinico” Università degli studi di Catania;
  • 29 Aprile 2016 partecipazione al corso esecutore BLS-D Università degli studi di Catania;
  • 20-21 Novembre 2015 partecipazione all’evento formativo “Intensive care update 2015 ICU”


Unità

Servizio di Anestesia e Rianimazione

Torna su