COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dott. ssa Giuseppina Fallica

Prenota una visita
  • Ruolo
    Medico Specialista in Oncologia Medica

Io in Humanitas

Ruolo in Ospedale
Medico specialista in Oncologia Medica
Aree mediche di interesse
Tumori della mammella, dell’apparato genito-urinario, neuroendocrini
Specializzazione
Specializzazione in Oncologia medica


Esperienze precedenti

Dal 1993 al 1995
Casa di Cura “G.B. Morgagni” – Catania
Medico oncologo in reparto di degenza e DH


Formazione

Specializzazione
Specializzazione in Oncologia Medica
anno della specializzazione: 1989
Università degli Studi di Catania


Attività epubblicazioni scientifiche

Attività:

  • Relatore nel 2003 al corso di aggiornamento “ Tumore della mammella” ODM – CataniaRelatore nel 2005 al corso di aggiornamento “ Il trattamento integrato del carcinoma polmonare” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Moderatore nel 2005 al corso di aggiornamento “ Trattamento multidisciplinare del carcinoma della prostata” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Moderatore nel 2005 al corso di aggiornamento “Il trattamento integrato del dolore cronico in oncologia” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Presidente nel 2008 al corso di aggiornamento “LA SCELTA TERAPEUTICA NEL DOLORE ONCOLOGICO :DALLA SCALETTA DELL’OMS ALLA DIAGNOSI ALGOLOGICA” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Il 07 Novembre 2008 ha partecipato in qualità di relatore al Corso di aggiornamento“LE TERAPIE BIOLOGICHE IN ONCOLOGIA MEDICA”Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Il 10 Settembre 2009 ha partecipato in qualità di moderatore al Corso di aggiornamento “DIAGNOSI E TERAPIA DI SUPPORTO NEI TUMORI Presente e futuro nel trattamento dell’anemia e della neutropenia da chemioterapia.” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Il 01/12/2009 ha partecipato in qualità di relatore al Corso di formazione aziendale “ASPETTI MEDICO_ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI E DELLA SICUREZZA DEL PZ” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Il 11/06/2010 ha partecipato in qualità di relatore al Corso di formazione aziendale “ASPETTI MEDICO_ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI E DELLA SICUREZZA DEL PZ Ed.0” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Il 18/06/2010 ha partecipato in qualità di relatore al Corso di formazione aziendale “ASPETTI MEDICO_ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI E DELLA SICUREZZA DEL PZ Ed.1” Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania
  • Il 09 Novembre 2013 ha partecipato in qualità di relatore al Corso di aggiornamento “Tumore prostatico: attualità e prospettive terapeutiche ”Humanitas Centro Catanese di Oncologia – Catania


    Pubblicazioni:
  • G. Saccani Jotti, B.Bagni, G.Gilli, E.Luppi, L.Perazzini,G.Zuccatelli e coll. Cancer Task Force: “Fumo e giovani: indagine conoscitiva eseguita tra gli studenti di due scuole medie superiori del Nord e del Sud Italia”. Edizione Tecnostampa Reggio Emilia, 1984.
  • G. Saccani Jotti, M.Fontanelli, L.Barbieri, G.Fallica, E.Grassi,A.Salsi: “La collaborazione della popolazione alle indagini oncologiche mirate sul- la alimentazione”. Alimentazione e salute.Convegno nazionale Reggio Emilia 6-7 Dicembre ’85.
  • S.Palmeri,A.Russo,V.Gebbia,N.Borsellino,V.Leonardi,M.Meli,N.Gebbia, G.Fallica,D.Oliveri e L.Rausa: “Chemioterapia convenzionale e sperimentale del Cancro Colo-rettale”. Atti delle Giornate Palermitane di Oncologia”,Mondello (PA),4-6 Maggio
  • S.Palmeri, A.Russo, V.Gebbia, N.Gebbia, G.Fallica, Y.Rustum and L.Rausa: “Efficacy and toxicity of Cisplatin (CDDP) with folate and 5-fluorouracil (5FU) in Colo-Rectal Cancer”. 5th European Conference on Clinical Oncology,3-7 September 1989, South Bank Centre, London.
  • Palmeri S., Gebbia V., Russo A., Fallica G., Gebbia N., Rustum Y., Rausaa L.: “Studio di fase I-II con l’associazione Cisplatino (CDDP), 5-fluorouracile (5FU) e Folati(CF) nel trattamento dei pazienti(PZ) con Carcinoma Colo-Ret- tale (CCR)”. TUMORI,75, suppl. n.4,92;1989.
  • G.Rasa’, C.Curro’, G.Fallica, F.L.Paparo, L.Caldarola, D.Carretti, C.Maltoni:”Oncologia in Italia negli anni ’90: valutazione dell’esistente e prospet tive”. Moduzzi Editore,1991. Volume I e Volume II.
  • G.Rasa’, R.Bordonaro, S.Santoro, C.Curro’, S.Amato, F.L.Paparo, G.Fallica, G.Castiglione, G.Gasso jr.:”Trattamento dei versamenti pleurici da carcinoma mammario non responsivi rapidamente evolutivi: agenti sclerosanti in associazione a drenaggio tora- cico o beta-interferone intrapleurico senza posizionamento di drenaggio?”. Oncologia in Italia negli anni’90: valutazione dell’esistente e prospettive. Monduzzi Editore, vol.I,pp.491-497.
  • G.Rasa’, C.Curro’, S.Amato, P.Quattrocchi, C.Scalia,F .L.Paparo, G.Fallica, G.Castiglione, S.Santoro, G.Grasso e G.Gasso jr.: “Agocitodiagnosi dei tumori epiteliali della mammella. Esperienza personale”. Oncologia in Italia negli anni ’90:valutazione dell’esistente e prospettive. Moduzzi Editore,1991,vol.II,pp.1151-1163.
  • G.Rasa’, C.Curro’, S.Amato, F.L.Paparo, G.Grasso, G.Fallica, P.Quattrocchi e G. Gasso jr.: “Il liposarcoma retroperitoneale”. Oncologia in Italia negli anni ’90: valutazione dell’esistente e prospettive. Monduzzi Editore,1991,vol.II,pp.1861-1871.
  • G.Rasa’, S.Amato, C.Curro’, M.Di Vita, G.Fallica, F.L.Paparo, R.Bordonaro, G.Castiglione, P.Quattrocchi e G.Gasso jr.: ” Il neurinosarcoma retroperitoneale”. Oncologia in Italia negli anni ’90: valutazione dell’esistente e prospettive. Moduzzi Editore,1991,vol.II,pp.1879-1895.
  • D.Priolo, A.Parisi, G.Fallica e F.Ferrau’: “Chemioterapia nel Carcinoma polmonare non a piccole cellule: nostra espe- rienza con Cisplatino e Vinorelbina”. Atti del II Congresso Nazionale SIMOP, Bologna 3-5/6/1993.
  • F.Ferrau’, G.Fallica, A.Parisi, D.Priolo: “Microcitoma polmonare: nostra esperienza “. Atti del II Congresso Nazionale SIMOP, Bologna 3-5/6/1993.

Unità

Oncologia Medica

Torna su