Io in Humanitas
UnitàServizio di Fisica Sanitaria e Radioprotezione
Ruolo in OspedaleFisico sanitario
Aree mediche di interesseRadioterapia, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica
SpecializzazioneSpecializzazione in Fisica Sanitaria
Esperienze precedenti
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Fisico Medico
Nome ospedale / EnteAOU Cannizzaro
Dal2012
Al2014
NazioneItalia
ProvinciaCatania
ComuneCatania
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Incarico libero-professionale presso l’ U.O. di Radioterapia - Servizio di Fisica Sanitaria
Esecuzione dei controlli di qualità delle attrezzature radiologiche presenti nella struttura
Nome ospedale / EnteLa Maddalena S.p.A. - IDS srl
Dal2009
Al2012
NazioneItalia
ProvinciaPalermo
ComunePalermo
Formazione
UniversitàUniversità degli Studi di Catania
SpecializzazioneScuola di specializzazione in Fisica Sanitaria
UniversitàUniversità degli Studi di Catania
Data specializzazione17/07/2009
Attività Scientifiche
NazioneItalia
Descrizione attivitàEsperto Qualificato di secondo grado, iscritta al numero 2169 dell’Elenco Nominativo Nazionale degli Esperti QualificatiPoster presentati al V congresso AIFM:• “Utilizzo di rivelatori a termoluminescenza in adroterapia” E.Bonanno, G.Cuttone, A.Grasso, S.Lo Nigro, O.Marilli, M.G.Sabini, L.M.Valastro.• “La radioterapia mammaria e la gravidanza”, A.Grasso, O.Marilli, F.Marletta, E.Bonanno, A.Brogna, C.Marino, M.G.Sabini, L.M.Valastro.• “Applicazione della IV edizione del protocollo europeo sulla mammografia” A.Grasso, O.Marilli, E.Bonanno, A.Brogna, C.Marino, C.Scrimali, M.Rizzo.• “Confronto tra sistemi di misura per verifiche di piani di trattamento 3D-CRT e IMRT” C.Marino, A.Grasso, O.Marilli, L.Raffaele, A.Brogna, E.Bonanno, F.Marletta.Abstract presentati al VI congresso AIFM:• “Metodi per misure di QC in radioterapia: Epid vs Gafchromic” O.Marilli, A.Grasso, D.Leanza, A.Brogna, E.Bonanno, C.Marino.• “Imaging Multimodali: fusione di immagini PET/CT per la definizione dei volumi ICRU in radioterapia. Alcuni risultati ottenuti sfruttando il tomografo GEMINI GXL PHILIPS presso l’A.O. Garibaldi di Catania” A.Brogna, A.Grasso, O.Marilli, C.Marino, D.Leanza, E.Bonanno.• “La dosimetria in vivo con semiconduttori: l’ Esperienza dell’U.O. di Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera Garibaldi” E.Bonanno, A.Grasso, O.Marilli, L.Raffaele, C.Marino, D.Leanza, A.Brogna.Abstract presentati al VIII congresso AIFM:• “Siamo pronti a studi clinici multicentrici con tecnica SBRT? Studio multicentrico di pianificazione per il tumore della prostata” C.Marino, M.Esposito, L.Strigari, E.Bonanno, G.R.Borzì, C.Carbonini, R.Consorti, D.Fedele, C.Fiandra, I.Ielo, G.Maggi, T.Malatesta, Malisan, A.Martinotti, R.Moratti, M.R.B.Nardiello, C.Oliviero, P.Mancosu.• “Segmentazione di volumi FDG-PET, tramite utilizzo del software PETVCARTM, per la definizione del biological target volume nei trattamenti radioterapici dei tumori del distretto testa-collo” D.Sardina, A.Stefano, E.Bonanno, S.Cosentino, M.Favetta, F.Marletta, I.V.Patti, G.Russo, F.Scopelliti, M.Tamburo, L.M.Valastro, M.G.Sabini, M.Ippolito.