Io in Humanitas

Unità operativaUnità Operativa di Ortopedia
Ruolo in OspedaleMedico Specialista in Ortopedia
Aree mediche di interesseTraumatologia, soprattutto sportiva, con maggior interesse per la spalla e ginocchio. Chirurgia protesica di anca e ginocchio. Percorsi diagnostici e terapeutici per l'osteoporosi e per la terapia del dolore.

Esperienze precedenti

Ultimo Ruolo e Descrizione AttivitàDirigente Medico. Attività chirurgica, attività di cura in reparto e di controllo dei pazienti operati in ambulatorio.
Nome ospedale / EnteP.O. S. Marco/ A.O.U. Policlinico "G. Rodolico"
Dal2021
Al2022
NazioneItalia
ProvinciaCatania
ComuneCatania

Ultimo Ruolo e Descrizione AttivitàDirigente Medico. Direttore di UOC. Trattamenti chirurgici sia con osteosintesi interna (chiodi e placche) che con fissazione esterna, Corsi di formazione: 1) Diagnosi e trattamento di patologie del ginocchio e spalla, compresa quella sportiva 2) Live Surgery sul trattamento artroscopico delle patologie del ginocchio e sulla chirurgia protesica di anca e ginocchio 3) Cadaver-lab sull'arto superiore e sul ginocchio 4) Diagnostica ed il trattamento dell'osteoporosi post menopausale e dell'anziano e dell'osteoporosi severa del trattamento. Interventi chirurgici: 1) artroscopia del ginocchio 2) interventi chirurgici di impianto di protesi all'anca su frattura ed in elezione e come primo aiuto su protesi d'anca, ginocchio e spalla, sia su frattura che su patologia. 3) patologie comuni della mano e su lesioni traumatiche ossee e tendinee della mano. Attività ambulatoriale su pazienti afferenti dal Cup o post ricovero e su pazienti provenienti dal PS e affetti da fratture da trattare incruentemente (sala gessi).
Nome ospedale / EnteP.O di Lentini/ Asp 208 SR
Dal2004
Al2021
NazioneItalia
ProvinciaSiracusa
ComuneLentini

Education

TitoloCorso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Nome Università / EnteUniversità degli Studi di Catania
Data1991

TitoloSpecializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Nome Università / EnteUniversità degli Studi di Catania
Data1998

Ruolo accademico

Attività Scientifiche

Descrizione AttivitàPubblicazioni: 1) S. Ardito et al. "La baropodometria elettronica computerizzata". P.R. Ortopedica anno I n. 2 aprile (1993). Ed. Ortopedia s.r.l. - Catania. 2) G. Sorge et al. "Proximal Femoral Focal Deficiency (PFFD) and Fibular A/Hypoplasia (FA/H): A model of a Developmental Field Defect". American Jornal of Medical Genetics 55: 427-432 (1995)