Donare il 5×1000 a Fondazione Humanitas Sicilia significa contribuire concretamente alla Ricerca clinica che nasce e cresce proprio a Catania, all’interno di Humanitas Istituto Clinico Catanese. Un gesto semplice, che non comporta alcun costo, ma che può fare davvero la differenza.
Come destinare il 5×1000 a Fondazione Humanitas Sicilia e perché farlo
Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF che ogni contribuente può destinare liberamente e che, per chi fa questa scelta, non corrisponde ad un costo. Infatti, nel caso in cui si scelga di non assegnare il 5×1000, quella quota rimane allo Stato italiano.
Per contribuire è sufficiente una firma e il codice fiscale 05850410878, da inserire nello spazio dedicato al “Sostegno degli enti del Terzo Settore” in fase di compilazione della dichiarazione dei redditi. C’è tempo fino al 30 settembre, data ultima in cui presentare la propria dichiarazione dei redditi ed è un’occasione concreta per trasformare una semplice scelta in un’opportunità per tanti.
I progetti che puoi sostenere con il 5×1000 a Fondazione Humanitas Sicilia
Sono 3 i progetti di Ricerca che puoi sostenere con la tua firma. Tre progetti portati avanti da medici, ricercatori e professionisti di Humanitas Istituto Clinico Catanese. Ecco quali sono
– Tumore al seno: grazie alla tecnologia cure sempre più personalizzate: il team multidisciplinare di questo progetto ha l’obiettivo di sviluppare un modello computazionale innovativo per lo studio di terapie sempre più efficaci e su misura.
– Chirurgia selettiva del linfonodo metastatico: uno studio che grazie alla tecnica radioguidata RALL consente di localizzare con precisione il linfonodo da rimuovere, riducendo l’estensione dell’intervento e i rischi per la paziente.
– Tumore al polmone e immunoterapia: le nuove sfide della biopsia liquida: un progetto internazionale studia biomarcatori nel sangue per prevedere l’efficacia e le tossicità dell’immunoterapia nei pazienti con carcinoma polmonare, grazie all’analisi del plasma.
Tutti questi progetti nascono nei corridoi del nostro ospedale, coinvolgono direttamente i nostri professionisti, con uno sguardo aperto alla collaborazione scientifica nazionale e internazionale.
Ogni firma è un piccolo passo avanti verso la loro realizzazione.
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
800 medici